IL PROCESSO DEL TUO MODELLO DI BUSINESS VINCENTE
DISEGNA
PROGETTA
VALIDA
INNOVA
" La differenza tra un'azienda di successo ed una destinata al fallimento è solo una: la prima ha un modello di business "
" La differenza tra un'azienda di successo ed una destinata al fallimento è solo una: la prima ha un modello di business "
"Non cadere mai nel mito del genio creativo, non innamorarti di una grande idea. Le idee non contano. Ciò che conta davvero è il processo che utilizzi per testare se funzionano, per trovare un business model redditizio."
Perché abbiamo bisogno della filosofia in una azienda? Questa è una domanda centrale qui a BM Italia.
Attraverso il lavoro e il supporto di un mentore filosofico qualificato BM Italia promuove la formazione aziendale a differenti livelli attraverso il metodo Enacting Leadership©.
La filosofia nelle aziende e’ uno sguardo complesso sulla realtà dell’essere umano.
La filosofia fornisce quegli strumenti operativi con cui capire l’altro, i suoi talenti, i suoi bisogni, i suoi desideri. La filosofia permette l’acquisizione e l’affinamento delle competenze trasversali come la leadership, l’efficacia relazionale, il teamwork, il problem solving.
La filosofia nelle aziende costituisce un’occasione centrale per rivisitare le pratiche legate all’etica aziendale.
Chi ha un perche’ nella vita, sa sopportarne ogni come – F. Nietzsche
Alleno le organizzazioni a scoprire nuovi punti di vista e a sviluppare un Mindset Agile votato all’innovazione e sostenibilità. Tutti i progetti iniziano con la frase: ”Non si può fare”, fino a che non lo facciamo! Un modello di Business è come un concerto sono le persone a renderlo un evento unico. Nel mio Dna c’è la Motor Valley. Non ho abilità artistiche, ma ricerco la bellezza in ogni cosa.
Appassionato di innovazione e strategia , divoratore di libri di management e di filosofia. Ama andare per musei e sostare nel silenzio degli eremi monastici. Cultore dello stile sartoriale maschile, considera ogni progetto per le aziende come un abito da fare "su misura". Considera la costruzione di modelli di business vincenti per le aziende, una vocazione di cui si sente chiamato, come impegno alla giusta causa. Dichiara senza indugio : " Non mi fermerò finché gli imprenditori e i dirigenti responsabili non impareranno a creare aziende di successo. "
Sono alla ricerca dei perché. Parto dalle esigenze per trovare la soluzione. Osservo, faccio domande e cerco il dialogo, analizzo, studio e sperimento per capire se e come possono essere utile ai potenziali clienti. Credo che la partnership, il lavoro di gruppo, la lealtà tra le persone, le competenze e la crescita continua, la capacità di orientamento ai risultati possano fare la differenza. Lavoro con imprenditori che vogliono innovare, ampliare, diversificare e/o consolidare il loro modello di business e definire una strategia chiara di implementazione, ma non sanno da dove iniziare o hanno già provato senza successo. Mi interessa il successo delle aziende e delle persone che sono in contatto con me.
Sono Ricercatrice in Filosofia nel gruppo di ricerca “Filosofía Aplicada: Sujeto, Sufrimiento, Sociedad” (Codice del Piano Andaluso di Ricerca HUM-018) presso l’Università di Siviglia (Spagna) e fondatrice, coordinatrice e docente del Pheno-Lab – A theoretical laboratory in Phenomenology and Mental Health. Nel 2021 sono stata insignita del The Seal of Excellence, conferito dalla Commissione Europeanel contesto del Programma Europeo per la Ricerca e l’Innovazione 2014-2020. Tra i temi di ricerca di cui mi occupo, c’è la questione della relazione interpersonale e della comunicazione.
Esperto in strategie di marketing e comunicazione, appassionato d’arte in ogni sua forma ed espressione creativa. Mi affascinano le nuove sfide e le idee innovative, il mio impegno continuo e costante è aiutare le imprese a migliorare i propri modelli organizzativi ed essere più produttive.
Quasi come un mantra, le parole di Socrate, Sapere è sapere di non sapere, mi hanno spinto a approfondire tanti argomenti, tra cui tecniche di project management e Lean, analisi ed efficientamento dei processi, sistemi di gestione qualità e conseguire recentemente un master Executive in Business Administration, per acquisire quelle competenze che la laurea in Ingegneria non mi aveva dato. Il tutto applicato in diverse realtà aziendali del Centro Italia. La mia competenza preferita, rimane, però, quella di osservare, ascoltare, analizzare e confrontarmi con le persone per comprendere come amalgamare punti di vista diversi e rendere unica la realtà aziendale in cui si opera. Ed è sempre un arricchimento, personale e professionale.
Sto approfondendo il mio percorso formativo acquisendo competenze di Design thinking e Business Design. Collaboro con BMI per la gestione e organizzazione di eventi e il customar care. Coordino la segreteria amministrativa e gestisco le attività di supporto ai clienti e ai consulenti.
Per 13 lunghi anni ho avuto esperienza di analista, sviluppatore software e Project Manager in grandi aziende e software house (Lamborghini, Ama Spa, Gruppo Pro Spa). Dal 2007 mi dedico alla mia passione: Analisi dei dati e Marketing Digitale. Oggi aiuto le piccole e medie aziende a far emergere il loro business on line occupandomi a 360° di Marketing Strategico e Operativo.
Le parole aiutano a comprendere e definire la realtà. L‘arte della scrittura è la mia passione più grande. Per questo aiuto le aziende ad analizzare i bisogni dei clienti (i cosiddetti Job to be done), a definire la loro proposta di valore e a comunicarla attraverso i canali e gli strumenti più idonei (digitali e non), con l’obiettivo di intercettare clienti nel momento della consapevolezza e del bisogno. Mi sono appassionata di business design perché mi aiuta ad analizzare e condividere con gli imprenditori il loro modello di business. La curiosità mi spinge ad osservare e farmi domande e ad attivare percorsi di formazione per generare valore e avere clienti più soddisfatti.
Il mio motto è quello di Baden Powel “lasciate un mondo migliore di come lo avete trovato”. Sono giornalista pubblicista, scrivo su testate giornalistiche e blog, aiuto le aziende a comunicare e gestire le relazioni con i clienti. Facilito la creazione di comunità digitali stimolando lo scambio e la propagazione delle idee. Gestisco l’ufficio stampa di professionisti e aziende, curando la comunicazione sui vari canali. Diffondo nei mie interventi come relatore il verbo dei social network di cui sono un ottimo conoscitore e assiduo frequentatore sia per lavoro che per piacere.
La prima laurea in Economia e Commercio, , conseguita per dotarmi di conoscenze utili per approcciare ai contesti organizzativi con competenza e spirito critico. Sempre più interessata alle tematiche umane, decido di conseguire una seconda laurea in Psicologia ritrovando, così, la mia più grande passione: la psicoanalisi con approccio lacaniano. l'illusione di essere, di consistere attraverso l'esercizio della razionalità viene smascherata dalla presenza dei sintomi, sentinelle dell'inconscio. Nessun uomo coincide con se stesso, ciascuno di noi è sempre altro rispetto a ciò che crede di essere. Credo in un atteggiamento di ricerca e di interrogazione continua nel qui ed ora del tempo presente.
Mi nutro di innovazione e sperimento quotidianamente nuove tecnologie web e digitali. Realizzo progetti di comunicazione e sviluppo soluzioni digitali che aiutano le aziende a focalizzare e comunicare il loro valore, a gestire ed automatizzare le relazioni con i loro clienti. Ho sposato il mantra della sperimentazione e dell’efficienza. Sono orientato al risultato, il mio motto è poche chiacchiere contano fatti e risultati.
Verrai ricontattato al più presto dai nostri consulenti per approfondire il tuo business e definire la proposta più vicina alle tue esigenze!