STRATEGIE PER INNOVARE
Sostenibilità e modelli di business
Il tema della Sostenibilità e transizione ecologica sta assumendo più importanza nelle agende delle imprese e delle comunità. Gli eventi atmosferici sono sempre più impattanti, come la scarsità di materie prime dovute al loro sfruttamento (Overshoot day la data in cui si stima annualmente lo sfruttamento delle materie prime del pianeta). Quale è il ruolo delle
- Pubblicato il Business Design, Business Model
[VIDEO] WAY OUT: applicazioni innovative e scelte sostenibili per il business
Lo scorso 7 settembre l’intervento dello staff dei co-founder di Business Model Italia, Claudio Zanelli, Stefano Antonio Masci e Domenico Palma Valente al Farete di Bologna organizzato da Confindustria. Ecco la registrazione. Buona visione. WAY OUT: applicazioni innovative e scelte sostenibili per il business.
- Pubblicato il Business Design, Business Model, Eventi
Modelli di business Sostenibili, da dove iniziare?
Occorrono consapevolezza e senso di urgenza per sviluppare la transizione sostenibile con soluzioni innovative per l’evoluzione del modello di business in azienda. Per realizzare un piano di sviluppo sostenibile è necessario un impegno concreto da parte di tutti: Istituzioni, imprese, cittadini/e, non più prorogabile. Gli ambiti e tempi dello sviluppo sostenibile, vengono elencati dalle linee
- Pubblicato il Business Model, Eventi
Semplifica et impera. Come il Business Model Canvas ci può aiutare ad innovare
In un mondo sempre più complesso abbiamo bisogno di strumenti di semplificazione, che ci aiutano a capire e a focalizzare gli elementi essenziali del nostro modello di business. Partiamo dalle basi e andiamo a comprendere gli elementi costitutivi del nostro modello di business per individuare gli aspetti che possono fare la differenza e guidarci verso
- Pubblicato il Business Model
Innovare il business model ? La garanzia del successo nel tempo
Il concetto di innovare i modelli di business, comporta in sé, l’esplorazione di nuovi progetti che richiedono di comprendere l’ incertezza tra le dinamiche principali del VUCA. Le idee che le aziende e gli imprenditori fanno emergere da riunioni o illuminazioni da “eureka” , rimangono solo assunzioni, ipotesi, che ci si impegna a dimostrare con la (in)validazione.
- Pubblicato il Business Model
Come possiamo ridurre in modo Lean le continue complicazioni?
Di fronte alle complicazioni* quotidiane, come: imprevisti, sovraccarichi di attività, decisioni difficili, problemi organizzativi, sembra di dovere scalare l’Everest ogni giorno, che seccatura! Tutto ciò va a discapito delle attività di sviluppo dell’impresa e realizzazione della sua vision. Come manager d’azienda prima e oggi come imprenditore mi è capitato spesso di trovarmi in questa
- Pubblicato il Business Design
Nelle domande giuste trovi le risposte giuste
Per trovare le risposte giuste dobbiamo porci le domande giuste, questo è vero nel business come nella vita. A volte ci sentiamo bloccati, non sappiamo se andare avanti sulla strada tracciata dal passato. Agiamo per necessità, per orgoglio, per paura del cambiamento. Facciamo fatica a fermarci e a decidere se e come ritracciare il percorso
- Pubblicato il Business Design
OKR? Prima del metodo si deve acquisire il giusto mindset
Si pensa ancora, che tutte le tipologie di aziende per raggiungere i loro obiettivi strategici devono saper passare all’implementazione di tali obiettivi con le giuste metodologie presenti sul mercato, per poter raggiungere risultati concreti di profitto. Basta usare uno dei tanti metodi di produttività o di performance manageriale e il gioco è fatto. E’ proprio
- Pubblicato il Blog
Per cambiare occorre definire l’obiettivo e i vantaggi
Negli ultimi anni le dinamiche aziendali di tutti i settori sono mutate radicalmente. È sempre più difficile disegnare strategie e budget a medio e lungo termine in un mercato complesso, che si muove nell’incertezza con un incremento di velocità rispetto al passato recente.Una domanda volatile e spesso ambigua, unita alla difficoltà di reperimento di alcuni
- Pubblicato il Blog, Business Model
Il Business Design(er): il Futuro è già Adesso. Parte 3°
Diciamo subito per sgombrare il terreno da ogni dubbio che i business designer escono dagli uffici (per citare Steve Blank) lavorando nella azienda dell’imprenditore; sul campo scoprendo i clienti, operando nel mercato offline e online, per assicurare e validare quali sono le idee imprenditoriali giuste per il business, in modo di rendere profittevole l’ organizzazione e
- Pubblicato il Blog, Business Design
- 1
- 2