• English
  • Italiano

Business Model Italia

  • Perchè
  • Come
  • Cosa
  • People
  • Filosofia in azienda
  • Servizi
  • Chi siamo
    • Team
    • Network
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Business Design
  • Nelle domande giuste trovi le risposte giuste
29 Gennaio 2023
0
Staff BMI
martedì, 02 Agosto 2022 / Pubblicato il Business Design

Nelle domande giuste trovi le risposte giuste

Per trovare le risposte giuste dobbiamo porci le domande giuste, questo è vero nel business come nella vita.

A volte ci sentiamo bloccati, non sappiamo se andare avanti sulla strada tracciata dal passato. Agiamo per necessità, per orgoglio, per paura del cambiamento. Facciamo fatica a fermarci e a decidere se e come ritracciare il percorso che abbiamo fin qui intrapreso.

Ma allo stesso modo di quando siamo in barca, a meno di navigare in un lago e con calma piatta, dobbiamo periodicamente ritracciare la rotta rispetto al punto barca per giungere a destinazione. E questo è tanto più vero quanto il mare è burrascoso, ci sono correnti e venti che ci fanno deviare dalla rotta individuata.

Succede un po’ a tutti e per quanto abbiamo fatto esperienza del passato questa non sempre ci è utile per risolvere i problemi del presente e ci aiuta a collocarci nel futuro. Al contrario in molti casi applicare le logiche e le conoscenze del passato può costituire un grosso limite per superare le difficoltà che incontriamo.

Avvertiamo che sono mutate le condizioni di mercato, perché c’è stata una crisi o un evento che ha cambiato le regole del gioco, perché è cambiata la valutazione e le esigenze che i clienti, i fornitori e i dipendenti hanno verso la nostra proposta di valore. E allora non basta più semplicemente lavorare duro o incentivare i comportamenti che in passato ci hanno portato ad avere successo. Sarebbe come guidare con lo sguardo rivolto all’indietro.

Quando questo accade è auspicabile avere a disposizione metodi, strumenti e persone/competenze che ti aiutano a fare chiarezza, a individuare il vero problema da risolvere, a definire priorità e obiettivi, a esplorare conoscenze nuove, a cambiare il punto di osservazione e a guardare con occhi diversi, a coinvolgere i collaboratori, a individuare nuovi bisogni emergenti, a valutare la validità del modello di business attuale, a individuare possibili miglioramenti e modifiche da apportare al modello di business per renderlo sostenibile nel tempo, fino a nuova crisi o cambiamento.

Ecco che allora la capacità di porsi le domande giuste prima che di trovare le risposte giuste può essere essenziale.

Il ruolo del business design è importante, direi essenziale, proprio in questa fase. Operiamo come facilitatori di questo processo di esplorazione di nuove idee. Utilizziamo metodi e strumenti di analisi e semplificazione che aiutano l’impresa e il management, ai vari livelli, a coinvolgere i collaboratori per individuare nuove opportunità di mercato e per valutare la fattibilità e la sostenibilità delle idee individuate.

Ti aiutiamo a testare sul mercato le idee e le ipotesi elaborate e a decidere di realizzarle solo se i feedback di mercato sono positivi. Si hai letto bene, le idee e le soluzioni elaborate vengono validate prima di essere messe in produzione e immesse sul mercato. A volte, purtroppo, spinti dall’entusiasmo del cambiamento o per sfuggire ad una difficoltà ipotizziamo percorsi di innovazione e di cambiamento sperando che siano risolutivi senza valutare l’impatto che questi hanno sul modello di business e sulla proposta di valore rispetto alle esigenze dei nostri clienti passati, presenti e futuri.

BMI può aiutarti a costruire l’azienda vincente. L’obiettivo è “fare la cosa giusta prima di farle bene”.

Prenota subito una call con un nostro consulente, per valutare la fattibilità della tua nuova idea o per esporci i problemi che stai affrontando.

di Domenico Palma Valente

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Business Design(er) - Parte3
Il Business Design(er): il Futuro è già Adesso. Parte 3°
Sostenibilità e modelli di business
Come possiamo ridurre in modo Lean le continue complicazioni?

Search

Categories

  • Blog
  • Business Design
  • Business Model
  • Eventi
  • Non categorizzato

Recent Posts

  • Sostenibilità e modelli di business

  • [VIDEO] WAY OUT: applicazioni innovative e scelte sostenibili per il business

  • Modelli di business Sostenibili, da dove iniziare?

  • Semplifica et impera. Come il Business Model Canvas ci può aiutare ad innovare

  • Innovare il business model ? La garanzia del successo nel tempo

Archives

  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021


     STRATEGIE PER INNOVARE

> Perchè
> Come
> Cosa
> Filosofia in Azienda

> Servizi
> Chi siamo
> Blog
> Contatti

© 2022 BUSINESS MODEL ITALIA - ASERNET S.r.l. Via Goito, 67 71017 Torremaggiore, Foggia | P.IVA 02143300719 | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookies | Preferenze Cookie

TORNA SU
X